
- Stock: In Stock
- Model: MySMART_28
- Weight: 30.00kg
- SKU: 14848
- UPC: XX-15279
- MPN: XX-15279
Opzioni disponibili
KIT PER SCARICO FUMI INCLUSO NEL PREZZO!!!
Nome Prodotto | CALDAIA BERETTA MySMART 28 CSI A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI - NEW ErP 2016 |
Caratteristiche Tecniche | Caratteristiche:
|
Caratteristiche Generali |
La nuova caldaia condensing MySMART è progettata seguendo le indicazioni di ecodesign previste dalla Direttiva Europea ErP.MySMART ha una potenza superiore nel funzionamento in sanitario offrendo quindi un maggiore comfort. La caldaia, modello combinato istantaneo, offre di serie il nuovo scambiatore condensante ad accesso frontale con rendimenti migliorati (94% di rendimento stagionale) ed il circolatore FLEX modulante a basso consumo con prevalenza modificabile fino a 7m. MySMART è compatibile con la nuova fumisteria Ø 50 mm con cui è possibile effettuare intubamenti fino a 7m. Di serie, a corredo di MySMART, viene inserito il Comando Comfort BeSMART con il WiFi Box, la sonda esterna, lo sdoppiatore fumi, la copertura raccordi idraulici, la dima, i rubinetti riscaldamento con filtro, i raccordi idraulici in ottone, i rubinetti gas e sanitario.
BeSMART il comando comfort evoluto In partenza per la tua casa in montagna ? O di ritorno da un viaggio di lavoro? Attraverso il tuo Smartphone o Tablet , con l'App BeSMART potrai accendere e spegnere la caldaia ,leggere la temperatura di casa e quella esterna e modificare la programmazione oraria del tuo impianto di riscaldamento. MySMART , l'eleganteLa nuova caldaia MySMART si caratterizza per un estetica particolarmente elegante ed è equipaggiata di display digitale semplice ed intuitivo che rende immediatamente fruibili le informazioni sullo stato dell’apparecchio. Le moderne manopole ergonomiche permettono di selezionare comodamente tutte le funzioni necessarie all’utilizzo e al settaggio della caldaia.
Funzione vacanze: Per un rapido inserimento del numero dei giorni di ferie in cui far lavorare il generatore per avere una temperatura ambiente ridotta. |
Con la sigla ErP, acronimo di "Energy related Products" (Prodotti connessi all’utilizzo di energia), si identifica la Direttiva 2009/125/CE volta a ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile. A partire dal 26 Settembre del 2015, data della sua effettiva entrata in vigore nell’Unione Europea, segnerà una svolta epocale per i prodotti del riscaldamento e della produzione di acqua calda sanitaria. In quella data diventeranno, inoltre, attuativi anche altri regolamenti contestualmente emanati per l’etichettatura energetica dei prodotti ad integrazione della corrispondente Direttiva 2010/30/UE. Il regolamento prevede che tutti i prodotti destinati al riscaldamento e alla produzione di acqua sanitaria con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW potranno essere immessi sul mercato solo con una etichetta energetica che ne evidenzi la classe di efficienza. Sono state previste etichette di efficienza energetica differenti in base alla diverse tipologie di apparecchio/tecnologie, ma tutte hanno la medesima scala graduata a colori che identifica a colpo d’occhio i vari livelli di efficienza. La finalità delle etichette è di dare al consumatore la possibilità di identificare con facilità il livello di efficienza di un prodotto e di poter effettuare un confronto omogeneo tra prodotti che utilizzano diverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione è influenzata dalle condizioni esterne, quali le pompe di calore, il dato di efficienza è riportato per fasce climatiche.
Sempre a partire dalla stessa data, per prodotti destinati al riscaldamento e combinati, scatteranno nuovi limiti di efficienza stagionale. Queste per i prodotti con potenza termica nominale uguale o inferiore a 400kW, impediranno l’immissione sul mercato dei prodotti meno efficienti. Anche per i serbatoi di A.C.S. scatterà l’obbligo del rispetto di limiti minimi di dispersione termica. Per i serbatoio di acqua primaria, questi saranno soggetti al rispetto di una classificazione energetica basata sulla dispersione termica. Per gli accumuli sanitari, sino a 500 litri vi sarà l’obbligo dell’etichettatura, da 500 a 2000 litri saranno vincolati al rispetto della classificazione energetica. Per le pompe di calore per riscaldamento e per gli apparecchi misti, oltre ai limiti di efficienza stagionale, saranno previsti dei limiti di emissione sonora specifici per taglie di potenza. Anche gli scaldacqua siano essi a gas, a pompa di calore o solari, per poter essere immessi sul mercato, oltre all’etichettatura energetica, dovranno rispettare una serie di requisiti in termini di efficienza. L’impegno di Beretta è concreto ed è diretto verso un futuro sempre più eco-sostenibile. Per questo Beretta già oggi è ErP-Ready con soluzioni per qualsiasi esigenza installativa e di comfort legata al residenziale autonomo e al centralizzato. Un catalogo completo ed in continua evoluzione con tantissime proposte ErP-Ready nel caso di mera sostituzione, di riqualificazione energetica, di ristrutturazione o nuova edilizia. | |
Garanzia Prodotto | Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto. |
Costi e Modalita' Spedizione | Dal giorno di ricevuto pagamento, il prodotto verra' spedito entro 3 giorni lavorativi. |
Alimentazione | |
Metano | 1 |
Montaggio | |
Interno | 1 |
Potenza Nominale | |
28 kw | 1 |
Tipologia | |
A condensazione | 1 |
-
0%
-
0%
-
0%
-
0%
-
0%
Reviews Over Caldaia beretta mysmart 28 csi smart wi-fi a condensazione completa di kit scarico fumi - new erp
Total Reviews (0)
click here write review to add review for this product.
Report this review.
Quando ordini da climafast.it riceverai un'e-mail di conferma. Una volta spedito l'ordine, ti verranno inviate via email le informazioni di tracciabilità della spedizione del tuo ordine. Puoi scegliere il metodo di spedizione preferito nella pagina Informazioni sull'ordine durante il processo di pagamento.
Il tempo totale necessario per ricevere il tuo ordine è mostrato di seguito:
Il tempo di consegna totale viene calcolato dal momento in cui viene effettuato l'ordine fino al momento in cui ti viene consegnato. Il tempo di consegna totale è suddiviso in tempo di elaborazione e tempo di spedizione.
Tempo di elaborazione: il tempo necessario per preparare i tuoi articoli per la spedizione dal nostro magazzino. Ciò include la preparazione degli articoli, l'esecuzione dei controlli di qualità e l'imballaggio per la spedizione.
Tempo di spedizione: il tempo impiegato dai tuoi articoli per viaggiare dal nostro magazzino alla tua destinazione.
La spedizione dal magazzino locale è notevolmente più veloce.
Inoltre, il tempo di transito dipende da dove ti trovi e da dove proviene il pacco. Se desideri conoscere maggiori informazioni, contatta il servizio clienti. Risolveremo il tuo problema il prima possibile. Goditi lo shopping!